|
|
|
Primo modo per
trovare la cinquina |
|
Somma il primo
estratto con il secondo estratto |
|
e dividi per 2. Togli
dal risultato il terzo estratto |
|
(se è più grande si
avranno numeri passivi, ma |
|
calcolali come
attivi). Al risultato aggiungi |
|
il quarto estratto.
Dal risultato togli il quinto |
|
estratto (come sopra).
Somma i primi 2 numeri |
|
e dividi il risultato
per 3. I numeri da giocare |
|
saranno i risultati
delle operazioni |
|
|
|
Esempio: numeri
estratti 38-32-34-73-28 |
|
38+32 = 70:2 = 35 |
|
35-34 = 1 |
|
1+73 = 74 |
|
74-28 = 46 |
|
38+32 = 70:3 = 23 (il
resto non conta) |
|
|
|
La cinquina da giocare
è 35-1-74-46-23 |
|
|
|
Secondo modo con
la tabella dei numeri magici |
|
Prendi i cinque
estratti della precedente |
|
estrazione e cercali
nella tabella |
|
Per il primo numero
spostati di 3 caselle in orizzontale |
|
Per il secondo
spostati di 3 caselle in verticale |
|
Per il terzo spostati
di 3 caselle in diagonale |
|
Per il quarto spostati
di 2 caselle in orizzontale |
|
Per il quinto spostati
di 2 caselle in verticale |
|
|
|
Esempio: numeri
estratti 76-39-38-57-45 |
|
76 = B2, prima
casella, ultima riga |
|
3 caselle in
orizzontale verso sinistra: 27 |
|
39 = B1, ultima
casella, ultima riga |
|
3 caselle in verticale
verso l'alto: 80 |
|
38 = B1, prima
casella, seconda riga |
|
3 caselle in diagonale
verso l'alto a destra: 36 |
|
57 = A2, terza
casella, prima riga |
|
2 caselle in
orizzontale verso sinistra: 50 |
|
45 = A2, terza
casella, quarta riga |
|
2 caselle in verticale
verso il basso: 61 |
|
|
|
La cinquina da giocare
è 27-80-36-50-61 |
|
|
|
Consulta la tabella dei
numeri magici |
|
|
| |