|
|
|
Primo modo per
trovare la quaterna |
|
Prendi i primi 4
estratti della precedente estrazione |
|
Sommali tra loro.
Dividi il risultato per 5 |
|
Aggiungi 1 al
risultato per ottenere il primo |
|
numero da giocare |
|
Aggiungi 5 al
risultato per il secondo |
|
numero da giocare |
|
Moltiplica il
risultato per 2 e dividi per 3 |
|
per il quarto numero
da giocare |
|
|
|
Esempio: numeri
estratti 76-39-38-57-45 |
|
76+39+38+57 = 210 |
|
210:5 = 42 |
|
42+1 = 43 |
|
42+5 = 47 |
|
42x3 = 126:2 = 63 |
|
42x2 = 84:3 = 28 |
|
|
|
La quaterna da giocare
è 43-47-63-28 |
|
|
|
Secondo modo con
la tabella dei numeri magici |
|
Prendi il primo
estratto della precedente |
|
estrazione e cercalo
nella tabella |
|
Spostati di 3 caselle
in orizzontale |
|
Avrai il primo numero
da giocare |
|
Spostati in diagonale
di 2 caselle |
|
Avrai il secondo
numero da giocare |
|
Ripeti le stesse
operazioni con il secondo estratto |
|
Avrai gli altri due
numeri per la quaterna |
|
|
|
Esempio: numeri
estratti 4-69-42-9-65 |
|
primi estratti 4 e 69 |
|
4 = B1, ultima casella
della terza riga dal basso |
|
direzione orizzontale
verso destra 3 caselle: 75 |
|
direzione diagonale
verso l'alto a destra 2 caselle: 81 |
|
|
|
69 = B1, terza
casella, prima riga in alto |
|
direzione orizzontale
verso destra 3 caselle: 73 |
|
direzione diagonale a
destra in basso 3 caselle: 67 |
|
|
|
La quaterna da giocare
è 75-81-73-67 |
|
|
|
Consulta la tabella dei
numeri magici |
|
|
| |