|
|
|
Primo modo per
trovare il terno |
|
Prendi i 3 ultimi
estratti della precedente estrazione |
|
Sommali tra loro.
Dividi il risultato per 3 |
|
Se c'è avanzo
aggiungilo al risultato ottenuto |
|
Prendi i due primi
estratti e sommali |
|
Dividi il risultato
della somma per 3 |
|
Se c'è avanzo
aggiungilo al risultato ottenuto |
|
Questi sono i primi
due numeri da giocare |
|
La differenza tra i
due primi numeri |
|
dà il terzo numero, e
non importa |
|
se il numero maggiore
è il primo o il secondo |
|
|
|
Esempio: numeri
estratti 6-58-33-4-50 |
|
33+4+50 = 87 |
|
87:3 = 29 (senza
resto) |
|
6+58 = 64 |
|
64:3 = 21 (resto 1) |
|
21+1 = 22 |
|
29-22 = 7 |
|
|
|
Il terno da giocare è
29-22-7 |
|
|
|
Secondo modo con
la tabella dei numeri magici |
|
Prendi il primo
estratto della precedente |
|
estrazione e cercalo nella tabella |
|
Per il primo numero da
giocare spostati |
|
di due caselle in
verticale |
|
Per il secondo numero
da giocare spostati |
|
di tre caselle in
orizzontale |
|
Per il terzo numero da
giocare spostati |
|
di quattro caselle in
diagonale |
|
Ricorda che non
importa se le caselle così trovate |
|
sono in un altro
riquadro |
|
|
|
Esempio: numeri
estratti 5-53-43-14-36 |
|
primo estratto 5: B1,
seconda casella, ultima riga |
|
direzione verticale,
verso l'alto, due caselle: 46 |
|
direzione orizzontale,
verso destra, tre caselle: 39 |
|
direzione diagonale,
verso l'alto e verso destra, |
|
quattro caselle: 28 |
|
|
|
Il terno da giocare
è 46-39-28 |
|
|
|
Consulta la tabella dei
numeri magici |
|
|
| |